/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Iolanda, concorso per libri di cucina e ricette

Premio Iolanda, concorso per libri di cucina e ricette

Presentato a Milano, premiazione a S.Maria Leuca a settembre

TRIESTE, 22 maggio 2024, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

E' stata presentata stamani nello spazio GUSTO SOBRIO di Milano il VII Premio Iolanda, concorso nazionale letterario dedicato ai libri di cucina e di ricette, nato da un'idea di Vera Slepoj e Davide Paolini, Presidenti del Premio e della Giuria. Il Premio è diviso in più categorie: Cucina e Ricette, Letteratura sul Vino, Cucina Salutista, Ricette della Memoria, Cucina dei Territori. Possono concorrere le case editrici italiane con un'opera pubblicata tra il 20 settembre 2023 e il 10 agosto 2024 di argomento inerente alle ricette e alla cultura ad esse connesse. A ispirare il nome del progetto è la signora Iolanda, cuoca salentina che rappresenta simbolicamente tutte le bambine cuoche che hanno cucinato nel piazzato e hanno contribuito a rendere la cucina italiana un'eccellenza: questa è infatti una cucina di saperi e di figure di donne, che apprendevano il mestiere fin da giovanissime, cucinando in famiglia e per le feste, le ricette che si tramandavano segrete e preziose. Per questa ragione la Cerimonia di Premiazione si terrà in Puglia, a Santa Maria di Leuca, il 21 settembre 2024 a Villa La Meridiana.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza