(ANSA) - POTENZA, 18 GEN - "Come da comunicazione
ministeriale, ha avuto esito positivo la proposta progettuale
del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della
nascita di Rocco Scotellaro presentata nel marzo scorso, nei
termini e nei modi della normativa vigente, dalla Deputazione
Lucana di Storia Patria-Istituto per gli Studi storici
dall'antichità all'età Contemporanea". Lo ha messo in evidenza,
in un comunicato, il presidente della stessa Deputazione,
Antonio Lerra. Ieri, in un comunicato, l'on. Enzo Amendola (Pd),
si era rivolto al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano,
"per dare -massima attenzione alla celebrazione del centenario
di Rocco Scotellaro".
"L'esito positivo - ha aggiunto - dell'iter istituzionale
valutativo della proposta progettuale d'ambito nazionale di
questo Istituto relativamente all'istituzione del Comitato
nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di
Rocco Scotellaro, intellettuale della modernità è un dato di
significativo rilievo scientifico-culturale".
Lerra ha inoltre "rimarcato i connotati portanti del
programma progettuale, "dalla ricognizione e lettura critica di
tutto quanto è stato finora pubblicato su Rocco Scotellaro al
recupero e valorizzazione di documentazione ancora inedita,
insieme con una rigorosa ricostruzione ed analisi del contesto
politico-istituzionale, socio-economico e culturale del suo
tempo, nel fondamentale obiettivo di ridelinearne profilo di
vita, operato e lascito, quale intellettuale della modernità,
nell'ambito dello stretto sentiero di tempi ed orizzonti nuovi,
tra realtà storica e sue rappresentazioni. Un programma - ha
concluso - la cui attuazione vedrà impegnati, come da progetto,
i componenti il Comitato scientifico, Istituzioni, ai vari
livelli, Enti e Istituti di ricerca e culturali". (ANSA).
Scotellaro: un Comitato nazionale per il centenario della nascita
Una nota della Deputazione Lucana di Storia Patria
