(ANSA) - POTENZA, 19 GEN - Altre quattro vittime: è il dato
che attrae di più - perché comunque ha un significato - fra
quelli che riguardano l'andamento della pandemia in Basilicata,
dove ieri si sono registrati anche altre 692 guarigioni. Il
bollettino della task force regionale annuncia anche la
"scoperta" di 1.213 nuovi positivi sui 6.874 tamponi esaminati
(molecolari e antigenici, nell'ambito del nuovo inserimento
nella piattaforma regionale, modifica di procedura sottolineata
oggi dal presidente della Regione, Vito Bardi). In totale, i
positivi sono 15.245: nella "geografia" dei nuovi positivi, se
ne contano 178 a Matera e 136 a Potenza ma si fanno notare anche
i 55 di Lauria e i 47 di Pisticci. Il tasso di positività è al
17,3 per cento.
Negli ospedali sono ricoverate 93 persone, tre delle quali
sono curate in terapia intensiva. In una giornata, inoltre, sono
state effettuate 7.002 vaccinazioni: inoltre, "sono 456.715 i
lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (82,6 per
cento), 418.501 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose
(75,6 per cento) e 246.198 (44,5 per cento) quelli che hanno
ricevuto la terza dose".
La giornata ha fatto segnare anche il giudizio di Agenas, che
ha definito "stabile" (al 25 per cento) sia la percentuale di
posti occupati da pazienti covid nei reparti di area non critica
sia quella (al tre per cento) nelle terapie intensive. A
proposito dei dati sulla popolazione vaccinata, Bardi ha
sottolineato che "la Basilicata è sopra la media italiana ed
europea. Un risultato - ha aggiunto - che premia gli sforzi e la
tenacia di tutti i lucani. La forza di un popolo si vede nel
momento delle difficoltà", ha concluso.
I problemi legati alla pandemia sono stati approfonditi, a
Potenza, anche dal Comitato provinciale per l'ordine e la
sicurezza pubblica: il nuovo dg dell'Azienda sanitaria di
Potenza, Giampaolo Stopazzolo, ha definito "efficienti" le
attività svolte su vaccini e tamponi e ha detto che
continueranno ad esserlo. (ANSA).
>ANSA-IL-PUNTO/ Covid: Basilicata, altre quattro vittime
Oltre 1.200 nuovi positivi ma settemila vaccinazioni
