/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bassetti, sia giornata di serenità

Bassetti, sia giornata di serenità

Presidente Cei tra i primi a votare a Perugia dove è vescovo

PERUGIA, 04 marzo 2018, 13:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Augura all'Italia una giornata "di serenità" il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei tra i primi a votare a Perugia, città della quale è vescovo.
    "Vede, fuori c'è il sole..." le poche parole dette sorridendo all'ANSA del porporato lasciando il seggio.
    Bassetti è giunto pochi minuti prima delle 8 alla sezione numero uno allestita a palazzo dei Priori sede del Comune. Con le urne collocate nella storica sala dei Notari.
    Il presidente della Cei ha raggiunto il seggio da solo, a piedi. Palazzo dei Priori dista infatti poche decine di metri dal vescovado.
    Cappotto nero, il cardinale ha salutato tutti i componenti del seggio. Come prassi ha quindi fornito un documento e si è recato nella cabina elettorale dopo essersi informato sulle operazioni di voto. Una volta espresso ha consegnato le schede agli scrutatori e dopo averli salutati ha lasciato la sezione elettorale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza