/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serata Unicef - Rai1, Banfi legge lettera mamma siriana

Serata Unicef - Rai1, Banfi legge lettera mamma siriana

Prodigi andrà in onda sabato alle 20.35 su Rai1

16 novembre 2016, 11:23

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'attore e Ambasciatore UNICEF Italia Lino Banfi - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'attore e Ambasciatore UNICEF Italia Lino Banfi - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'attore e Ambasciatore UNICEF Italia Lino Banfi - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'estratto di una lettera di una mamma siriana al suo bimbo morto in mare (ECCO IL TESTO INTEGRALE DELLA LETTERA), letto da Lino Banfi, sarà uno dei momenti più emozionanti della serata UNICEF condotta da Vanessa Incontrada 'Prodigi', che andrà in onda sabato alle 20.35 su Rai1. La lettera è contenuta nel romanzo 'Il giorno dopo' del portavoce dell'Unicef Italia Andrea Iacomini. "E' un onore per me che un grande italiano come Lino Banfi abbia deciso di leggere una parte della lettera nel corso della serata UNICEF su Rai1", dichiara Iacomini. 

“Viviamo un momento difficile, sono tanti, troppi i bambini che fuggono dalla fame, dalla povertà e dalle guerre e che muoiono in mare. Mi auguro - spiega il portavoce di Unicef Italia - che sabato nell’ascoltarne il contenuto tanti italiani riflettano a fondo su cosa vuol dire fuggire dalle bombe, dalle violenze e da morte sicura. La lettera è stato un regalo meraviglioso da parte di un grande regista e attore italiano, Paolo Vanacore, che dopo aver ascoltato la testimonianza di questa donna siriana ne ha reso un pezzo di una straordinaria bellezza, unica sensibilità ma profondamente doloroso, a tratti violento”.

"E' il grido disperato delle tante madri innocenti che hanno perduto i propri i figli in mare. Proprio in questi giorni in cui si celebra la GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA spero possa far riflettere. I bambini non possono continuare a morire in mare. Ogni muro che alziamo, ogni bimbo che abbiamo lasciato morire nel Mediterraneo è un atto di indifferenza, un crimine contro l’umanità - conclude Iacomini - che va fermato".

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza