/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prodigi la musica è vita, Rai con Unicef

Prodigi la musica è vita, Rai con Unicef

Sabato 19 su Rai1 con Incontrada. In giuria Abbagnato e Paoli

ROMA, 14 novembre 2016, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vanessa Incontrada torna come conduttrice sull'ammiraglia del servizio pubblico sabato 19 novembre alle 20.35, per una serata a 'misura di bambino' e realizzata in collaborazione con Unicef ed Endemol Shine.

L'attrice spagnola sarà al timone del programma dal titolo 'Prodigi - La musica è vita'. Si tratta di una prima serata dedicata all'Unicef, con protagonisti 12 giovanissimi artisti, tra i 7 e 16 anni, nel settore del canto, della musica e del ballo che si esibiranno dinanzi ad una giuria composta dall'etoile Eleonora Abbagnato, Gino Paoli e dal flautista di fama internazionale Andrea Griminelli.

Nel corso della serata è prevista la presenza di ospiti tra i quali Noemi, la campionessa di scherma Elisa Di Francisca, Lino Banfi, ambasciatore Unicef e il rapper Fedez, che racconteranno di come la musica, la danza hanno permesso ai piccoli di Haiti, Mozambico, Bolivia, Libano, e altre zone in fuga dalla guerra di sognare un futuro migliore.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza