/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo Ue su sofferenze bancarie. Padoan: 'Conti Italia sotto controllo, in linea con obiettivi'

Accordo Ue su sofferenze bancarie. Padoan: 'Conti Italia sotto controllo, in linea con obiettivi'

Nessun onere per bilancio Stato, commissioni superano costi

ROMA, 28 gennaio 2016, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Pier Carlo Padoan © ANSA/EPA

Pier Carlo Padoan © ANSA/EPA
Pier Carlo Padoan © ANSA/EPA

La garanzia pubblica sulle cartolarizzazioni delle sofferenze bancarie, in base all'accordo raggiunto ieri con l'Ue, non avrà alcun impatto su deficit e debito: lo ha assicurato il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, durante il question time alla Camera. "Nel 2015 abbiamo avviato la revisione delle procedure concorsuali e stiamo per inserire altre misure in attesa di una più ampia riforma del diritto fallimentare", ha detto il ministro dell'Economia. "Banche più grandi, forti e trasparenti - aggiunge - gestiranno meglio il problema dei crediti deteriorati".

 

 "I conti pubblici sono sotto controllo sia nel breve che nel medio e lungo periodo", ha detto Padoan . L'andamento dei conti pubblici, anche in base agli ultimi dati Istat, ha precisato "è coerente con gli obiettivi di governo". Il debito pubblico italiano scenderà nei prossimi anni anche nel caso in cui il Pil dovesse diminuire: così il ministro Padoan citando alcune delle previsioni sui conti pubblici italiani redatte a livello internazionale (Ue, Ocse, Fmi). Anche nei rapporti "più pessimistici" il rapporto debito/Pil è stimato in discesa, persino nel caso di "shock sulla crescita del Pil che assume una riduzione permanente del tasso di crescita di 0,5 punti percentuali all'anno".

Ecco come si smaltiranno i prestiti in rosso (GUARDA LA SCHEDA) 

Padoan, gettito lotta evasione oltre 14,2 mld 2014 - Il gettito derivante dalla lotta all'evasione supererà nel 2015 i risultati del 2014, quando furono incassati 14,2 miliardi di euro. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, durante il question time alla Camera. Il debito pubblico italiano scenderà nei prossimi anni anche nel caso in cui il Pil dovesse diminuire, ha aggiunto Pier Carlo Padoan citando alcune delle previsioni sui conti pubblici italiani redatte a livello internazionale (Ue, Ocse, Fmi). Anche nei rapporti "più pessimistici" il rapporto debito/Pil è stimato in discesa, persino nel caso di "shock sulla crescita del Pil che assume una riduzione permanente del tasso di crescita di 0,5 punti percentuali all'anno".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza