/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il gemello spaziale Scott Kelly è di nuovo un 'terrestre'

Il gemello spaziale Scott Kelly è di nuovo un 'terrestre'

Dna e fisiologia tornati alla norma

03 febbraio 2018, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'astronauta Scott Kelly (a destra) e il suo gemello Mark, protagonisti dell 'esperimento che per un anno ha confrontato i cambiamenti genetici e fisiologici causati dall 'assenza di gravità (fonte: NASA) - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'astronauta Scott Kelly (a destra) e il suo gemello Mark, protagonisti dell 'esperimento che per un anno ha confrontato i cambiamenti genetici e fisiologici causati dall 'assenza di gravità (fonte: NASA) - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'astronauta Scott Kelly (a destra) e il suo gemello Mark, protagonisti dell 'esperimento che per un anno ha confrontato i cambiamenti genetici e fisiologici causati dall 'assenza di gravità (fonte: NASA) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gemello spaziale Scott Kelly è tornato a essere un 'terrestre'. A due anni dal rientro a Terra, avvenuto dopo 12 mesi passati in orbita, cellule, parametri fisiologici e Dna dell'astronauta della Nasa sono tornati normali. Lo indicano le analisi dei dati raccolti nell'esperimento Twins della Nasa, nel quale per un anno, fra il 2015 e il 2016, tutti i parametri vitali e il materiale genetico di Scott sono stati confrontati con quelli del suo gemello identico Mark, rimasto a Terra.

Presentati nel convegno sul Programma di Ricerca Umano della Nasa organizzato in Texas, a Galveston, i risultati hanno aperto la strada alla genomica dei viaggi spaziali e saranno di grande aiuto in vista delle future missioni umane su Marte. Lo studio arriva a un anno dai dati preliminari, i quali avevano dimostrato che dopo un anno trascorso sulla Stazione Spaziale il Dna di Kelly aveva subito dei cambiamenti e che i due gemelli non erano più identici.

Le nuove analisi indicano invece che il 93% dei geni di Scott è tornato alla normalità. I cambiamenti a lungo termine riguardano il 7% dei geni, collegati a sistema immunitario, meccanismi di riparazione del Dna e di formazione delle ossa, livelli di ossigeno nell'organismo e di anidride carbonica nel sangue

Le ricerche condotte nell'esperimento dei gemelli spaziali e il modo in cui sono state aggregate in pubblicazioni scientifiche (fonte: NASA)

Anche cellule e parametri fisiologici sono tornati normali: quasi tutti i valori erano rientrati nella norma entro poche ore o al massimo a pochi giorni dal rientro a Terra, mentre alcuni erano rimasti invariati per circa sei mesi. Per esempio le estremità dei cromosomi (telomeri), noti per essere associati alla longevità, che si erano allungati nello spazio, sono tornati ad avere dimensioni normali a due giorni dal ritorno a Terra.

In generale, l'esperimento ha anche dimostrato che i lunghi voli spaziali sono associati a stress da privazione di ossigeno, aumento delle infiammazioni e drastici cambiamenti nei livelli dei nutrienti, con conseguenze sull'attivazione dei geni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza