/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Renzo Testolin rinuncia ad ingresso in Giunta

Renzo Testolin rinuncia ad ingresso in Giunta

Si aprono nuovi scenari per ricomposizione Esecutivo

AOSTA, 15 novembre 2022, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver fatto un "passo indietro" per la Presidenza della Regione, Renzo Testolin ha deciso di non accettare l'invito del suo movimento ad entrare nella Giunta regionale. Lo ha confermato all'ANSA lo stesso consigliere regionale, il più votato nel 2020 nella lista dell'Union valdotaine e "riabilitato" per gli incarichi di Governo dopo l'archiviazione dell'inchiesta Egomnia sul voto di scambio mafioso in Valle d'Aosta, nella quale era stato coinvolto.
    Testolin negli ultimi giorni ha avuto numerosi incontri con il presidente della Regione, Erik Lavevaz, e ha partecipato alle riunioni del Comité fédéral, annunciando l'intenzione di non entrare nell'esecutivo. Ora si aprono diversi scenari per la ricomposizione della Giunta: dalla nomina di un altro consigliere unionista come assessore alla semplice assegnazione dell'assessorato all'ambiente e trasporti, senza titolare da un anno e mezzo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza