/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donato software di acceleratore lineare all'ospedale di Foligno

Donato software di acceleratore lineare all'ospedale di Foligno

L'iniziativa della locale Fondazione Cassa di risparmio

FOLIGNO (PERUGIA), 22 maggio 2024, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fondazione Cassa di risparmio di Foligno rinnova il suo impegno in ambito sanitario a favore della comunità attraverso una donazione che ha riguardato l'aggiornamento software di un acceleratore lineare per radioterapia intraoperatoria già presente all'interno dell'ospedale di Foligno. Lo annuncia l'Usl Umbria 2.
    Secondo l'azienda sanitaria questa "importante" operazione permette di poter disporre di un efficace ed efficiente strumentazione all'avanguardia e "testimonia il dialogo e la collaborazione tra Usl Umbria 2 e la Fondazione con l'impegno comune a voler garantire qualità dei servizi sanitari e indubbi benefici ai pazienti, in questo caso alle donne che necessitano di trattamento radioterapico nel corso dell'intervento chirurgico al seno".
    "La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno - spiega la presidente Monica Sassi - ha sempre rivestito un ruolo fondamentale nel sostenere l'ospedale con la volontà di concorrere ad offrire all'utenza dei servizi sempre più efficienti; con tale ulteriore azione vogliamo consolidare questa sinergia e ribadiamo la nostra costante attenzione ed ascolto a tutte quelle istanze tese alla promozione e benessere della salute della comunità folignate e non solo".
    "Rivolgo un sentito ringraziamento alla presidente Monica Sassi e al cda della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno - afferma il direttore generale facente funzioni dell'Usl Umbria 2 Piero Carsili - che hanno accolto con grande favore e con il consueto pieno sostegno il progetto, presentato dal dottor Gianfranco Lolli, responsabile della breast unit dell'ospedale San Giovanni Battista e dal suo staff, di innovazione tecnologica e di umanizzazione delle cure, due elementi che costituiscono scopi comuni e obiettivi centrali per le nostre due organizzazioni. Promozione della salute, accessibilità ai servizi sanitari, innovazione, equità e prevenzione sono le nostre linee guida e su queste vogliamo lavorare, insieme alla Fondazione e a tutti gli attori strategici della comunità, per migliorare il benessere dei cittadini".
    Anche il direttore sanitario dell'Usl Umbria 2 Nando Scarpelli e la direttrice dell'ospedale di Foligno Orietta Rossi hanno ringraziato la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno "per la preziosa ed utile donazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza