Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSA.it
  2. Foto
  3. Sport
  4. Rugby, Galles-Uruguay 54-9, con la Celeste gioca nipote sopravvissuto Ande
20 settembre, 23:18 Sport

Rugby, Galles-Uruguay 54-9, con la Celeste gioca nipote sopravvissuto Ande

Disastro aereo '72 e scelta 'cannibalismo' ispirò film 'Alive'.

© ANSA/EPA
Rugby World Cup 2015 ©

 L'Uruguay perde la sua prima partita ai Mondiali di Rugby 54-89 con il Galles, ma ad attirare l'attenzione tra le fila delle nazionale sudamericana c'e' anche un'altra storia. In campo, con la maglia celeste numero 5 dei 'Teros', è sceso Jorge Zerbino nipote di quel Gustavo Zerbino che fu uno dei 16 superstiti (29 le vittime) dell'incidente aereo dell'ottobre 1972, quando un jet (a bordo del quale c'era anche una squadra di rugby di cui Zerbino sr. faceva parte) si schiantò sulle Ande. Coloro che resistettero 72 giorni in una vallata a 4000 metri sopravvissero cibandosi di carne umana. Poi vennero ritrovati dopo che due di loro, Roberto Canessa e Fernando Parrado, intrapresero una marcia forzata di due settimane fino a valle, in Cile. Da quella vicenda furono tratti un libro che divenne un best seller e un film, 'Alive-Sopravvissuti' del 1992, che ebbe altrettanta fortuna.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Tutte le foto

Modifica consenso Cookie