Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ultima Ora
  1. ANSA.it
  2. Ultima Ora
  3. Dal 1/7 l'Egitto riapre al turismo

Dal 1/7 l'Egitto riapre al turismo

Ricettività alberghi ridotta del 50%, strette regole per voli

(ANSA) - IL CAIRO, 15 GIU - Riprenderanno dal primo luglio i voli da e per l'Egitto, e riparte, con molta cautela, la stagione turistica. Lo ha detto, secondo quanto riferisce l'agenzia Mena, il ministro egiziano dell'aviazione civile, Mohamed Manar, annunciando la ripresa dei collegamenti con i Paesi che a loro volta apriranno i loro aeroporti da qui al prossimo mese. Riapriranno anche gli alberghi, costretti a dimezzare il numero degli ospiti per garantire sicurezza e distanziamento. L'operatività degli aeroporti riprenderà gradualmente. "Gli aerei saranno completamente sterilizzati e disinfettati ad ogni tratta. L'uso di mascherine è obbligatorio per passeggeri ed equipaggio. Disinfettanti, guanti e maschere saranno forniti a bordo dell'aereo", ha detto.
    Mascherine obbligatorie anche in aeroporto, dove si dovrà rispettare anche il distanziamento e misurata la temperatura.
    Prima di salire sull'aereo nello scalo di partenza, il viaggiatore deve firmare una dichiarazione relativa ai suoi contatti e al suo stato di salute.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA

      Ultima ora

        Ultima ora - Ansa.it
        /ricerca/ansait/search.shtml?tag=
        Mostra meno

        Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

        Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

        Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
        e 10 contenuti ogni 30 giorni
        a €16,99/anno

        • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
        • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
        • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
        • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
        • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


        Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

        Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

        Ultima ora

        Vai a

        Magazine

        Donne ultrà, in curva a tifare e sfatare il tabù

         

        Le testimonianze di Stefania, juventina, Wanda laziale, Chiara e Anastacia romaniste, di una scrittrice e una giornalista, Marta Elena Casanova e Rosita Mercatante, che seguono l'universo femminile sugli spalti, il parere critico di Luisa Rizzitelli, presidente di Assist, l'Associazione nazionale atlete, e quello vissuto di Beppe Franzo, storico ultrà della Juventus, il club che vanta il maggior numero di tifosi in Italia e autore a sua volta di testi sulla storia del tifo. Infine, la storia di Nadia Pizzuti, la prima donna a entrare (da cronista dell'ANSA) in uno stadio di calcio in Iran, a Teheran. Era il 22 novembre del 1997

        martino.iannone@ansa.it

        Fine vita, la scelta che divide

        La Corte Costituzionale si è pronunciata per due volte sul fine vita, ma in mancanza di una norma nazionale, le regioni vanno ognuna per conto proprio

        livia.parisi@ansa.it

        Nel mito di Rocky, dove l'underdog è diventato campione

        A Philadelphia tra gli eroi alla Balboa e la comunità italiana qui dalla fine del '700

        alessandra.magliaro@ansa.it

        ANSA Corporate

        Se è una notizia,
        è un’ANSA.

        Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.



      Modifica consenso Cookie