Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pechino 2022
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Pechino 2022
  4. Pechino: Vezzali, in bocca al lupo ai 118 Azzurri

Pechino: Vezzali, in bocca al lupo ai 118 Azzurri

"Col cuore saremo accanto a ciascun atleta in gara"

"A nome del Governo rivolgo l'in bocca al lupo ai 118 atleti azzurri ed a tutti i componenti la delegazione che rappresenterà l'Italia ai Giochi Olimpici invernali di Pechino2022. Non potrò essere presente fisicamente in tribuna ad applaudire l'ingresso nello stadio olimpico, ma, assieme a tutti gli italiani, saremo col cuore accanto a ciascun atleta in gara". Si apre così una dichiarazione della sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, alla vigilia della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi.
    "I Giochi Olimpici rappresentano infatti un'occasione per il Paese di ritrovarsi uniti attorno a quel tricolore che domani sarà in mano a Michela Moioli, chiamata a sostituire Sofia Goggia a cui va un particolare 'in bocca al lupo'. L'auspicio è che, attraverso le gesta dei nostri atleti, Pechino2022 possa rappresentare anche una opportunità per promuovere l'attività sportiva, stimolando soprattutto i più giovani attraverso il processo di emulazione e ravvivare il fuoco dell'attesa in vista del grande appuntamento olimpico di Milano Cortina 2026 verso il quale ci orienteremo sin da quando saremo a Pechino per ritirare la bandiera olimpica portandola in Italia"

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie