Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Serie A: Empoli show, espugna Bologna e vede l'Europa

Serie A: Empoli show, espugna Bologna e vede l'Europa

4/a vittoria di fila, Maccarone due gol e 'brindisi' bordo campo

L'Empoli batte il Bologna 3-2 e sale al sesto posto in classifica a 22 punti  (La cronaca)

Non poteva che regalare emozioni per quasi tutti i novanta minuti la partita tra due delle squadre che arrivavano all'ultima giornata del 2015 nelle migliori condizioni. Quello che alla presentazione dei calendari poteva essere uno scontro salvezza con più calci che calcio, è stato uno scontro aperto e divertente, con l'Empoli brava nel presentarsi anche al Dall'Ara con il suo gioco armonico e l'impressione di poter essere sempre pericolosa; e il Bologna bravo nel rispondere con la volontà e il cinismo. Ma alla fine è il gioco a pagare: 3-2 per un Empoli alla 4/a vittoria di fila e, almeno per una sera, in zona Europa League. Eppure i primi venti minuti sembravano raccontare una storia diversa e dare l'impressione che, in fondo, un pareggio non sarebbe poi troppo dispiaciuto a nessuno. Evidentemente non era così. Al diciannovesimo, l'ex Buchel è bravo a lanciare Saponara in area, bene Mirante a chiudere e deviare in angolo. Due minuti dopo è Paredes, tra i migliori in campo, a tenere attento Mirante direttamente da calcio d'angolo. Il passo successivo è il gol in contropiede dell'Empoli: dopo una fase di attacco, al primo passo nella trequarti avversaria del Bologna, gli ospiti ripartono sulla fascia destra (da lì nasceranno tutti e tre i gol). Palla a Saponara che è bravo a vedere a sinistra Pucciarelli arrivare: botta sicura, probabilmente fuori, ma Rossettini devia a spiazzare Mirante. Pochi minuti dopo è sempre Pucciarelli a poter se non chiudere, sicuramente dare un certo verso alla partita. Crisetig - in campo per la prima volta da quando è arrivato Donadoni - perde palla sulla trequarti, Saponara serve Pucciarelli che da dentro l'area cerca il palo lungo. E lo trova in pieno. Il Bologna non si scompone. Non risponde col gioco. Ma con la volontà sì. Ed è bravo a sfruttare un'indecisione di Costa che abbatte Destro un passo fuori l'area. Va Brienza. Gran sinistro e palla sotto l'incrocio dei pali. Tutto da rifare. E l'Empoli lo rifà. Zielinski esce dal gruppo a centrocampo, palla a Maccarone, poi di nuovo al polacco che dal limite serve con uno splendido pallonetto l'attaccante, freddo nel battere Mirante. Il Bologna non si arrende. Ed è con la forza del rinato Destro che chiude il primo tempo in pareggio. La punta approfitta di un pasticcio tra Skorupski e Costa e dal limite dell'area pareggia. Un pareggio che poteva dare qualcosa in più ai rossoblù dal punto di vista della psicologia. Ma è l'Empoli a segnare quattro minuti dopo la pausa: palla lunga verso Pucciarelli, Masina è in vantaggio ma la spalla non basta, al centro c'è Maccarone ed è doppietta.

L'ESULTANZA DI BIG MAC

Il Bologna ci prova, sempre con la volontà più che col gioco. Prima Taider impegna il portiere da dentro l'area. Poi perde il passo in buona posizione. All'80' è Destro a far gridare la curva e vibrare la traversa di testa dopo un corner. Ma finisce così. Con un Empoli che sogna e un Bologna neanche troppo ridimensionato nonostante un passo indietro in difesa (Masina in copertura ha sofferto, un po' svagati i centrali) e un centrocampo che sembra non poter fare a meno di Diawara.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie