Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Referendum
  1. ANSA.it
  2. Speciali
  3. Referendum
  4. Referendum: vietato corteo del No alla Leopolda, ma organizzatori confermano

Referendum: vietato corteo del No alla Leopolda, ma organizzatori confermano

Alla manifestazione dovrebbero partecipare circa mille esponenti dei movimenti antagonisti

Vietato dalla questura, per motivi di ordine pubblico, il corteo annunciato per domani dal comitato 'Firenze dice no' per protestare contro la convention della Leopolda. La polizia ha prescritto di manifestare con un presidio fisso in piazza Santissima Annunziata, nel centro delle città, ma gli organizzatori, che questa mattina hanno tenuto una conferenza stampa davanti ai cancelli della Leopolda, hanno annunciato l'intenzione di sfilare per le vie di Firenze fino al luogo della kermesse alla quale partecipa il premier Matteo Renzi, ignorando il provvedimento.

"Confermiamo l'appuntamento alle 15 in piazza San Marco - ha detto Luca Toscano, esponente del comitato -, non si può impedire che questa manifestazione esista e che arrivi alla Leopolda". "Questo divieto - ha aggiunto - è stato fatto a due giorni dalla manifestazione e senza un motivo valido, non deriva solo da una scelta della questura ma da una questione politica". Secondo quanto appreso, alla manifestazione 'No a Renzi' è prevista la partecipazione di circa mille persone, per lo più militanti di area antagonista, provenienti da tutta Italia. Per la senatrice Alessia Petraglia e l'onorevole Marisa Nicchi, di Sinistra italiana, le quali precisano di non essere tra gli organizzatori dalla manifestazione, "è gravissimo" che non sia stato proposto un percorso alternativo, poiché "manifestare liberamente è un diritto sancito dalla Costituzione". Secondo la sigla di sinistra Perunaltracittà il no al corteo "è un atto senza precedenti" col quale "si intende negare il diritto di manifestare". Sulla questione sono intervenuti anche i sindacati di base, che in una nota parlano di "un'iniziativa liberticida". Per il comitato no tav Firenze si tratta di una "palese violazione di uno dei pilastri della Costituzione".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie