/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cannes, il programma di giovedì 23 maggio

Cannes, il programma di giovedì 23 maggio

ROMA, 22 maggio 2024, 21:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Adèle Exarchopoulos © ANSA/EPA

Per le sezioni collaterali è tempo di premiazioni e chiusura della selezione; per la selezione ufficiale è una giornata di passaggio in attesa del gran finale che può riservare sorprese. In programma

- L'AMOUR OUFF di Gilles Lellouche con François Civil, Adèle Exarchopoulos, Mallory Wanecque (IN CONCORSO). La selezione francese punta su questa storia d'amore che nasce tra i banchi di scuola, nella provincia francese degli anni '80 e prosegue, testarda, nonostante tutto voglia separarne i protagonisti, Jackie e Clotaire.

- ALL WE IMAGINE AS LIGHT di Payal Kapadia con Kani Kusruti, Divya Prabha, Chhaya Kadam. (IN CONCORSO) Due donne dividono casa a Mumbai. La prima non vede il marito da anni, la seconda vorrebbe trovare un posto per stare da sola col fidanzato. Una vacanza al mare farà scoprire i loro desideri. Il film di punta di una selezione indiana mai così ricca come quest'anno a Cannes. 

- NASTY, MORE THAN JUST TENNIS di Tudor Giurgiu e Tudor D. Popescu (FUORI CONCORSO). È davvero l'anno del tennis nel cinema mondiale e Cannes non si è lasciata scappare questo ritratto ravvicinato del giocatore romeno definito "il cattivo del circuito": vita, eccessi, genialità e segreti di Ilie Nastase, lo Zingaro.

- VIVRE, MOURIR, RENAITRE di Gael Morel con Lou Lampros, Victor Belmondo, Théo Christine (FUORI CONCORSO). L'eterna 'ronde' del cinema francese (io amo te che ami lui, che ama me) viene stravolta dall'arrivo dell'Aids. Ma per i tre protagonisti la sorte ha in serbo altro…

- NORAH dii Tawfik Alzaidi (UN CERTAIN REGARD). In uno sperduto villaggio dell'Arabia Saudita negli anni '90 arriva il nuovo istitutore Nader. Ben presto l'attrazione per la giovane Norah diventa una storia segreta e coinvolgente, fatta di bellezza e passione. Ma non è un sentimento che possa essere ammesso e anzi è fonte di pericolo per i due amanti.

- NIKI di Celine Sallette (UN CERTAIN REGARD). Niki ha lasciato l'America e la sua ingombrante famiglia per stabilirsi in Francia con marito e figlia. Ma i ricordi e i segreti della sua infanzia la inseguono e solo l'arte le permetterà di ritrovarsi come donna adulta e libera. Questo è l'ultimo film in concorso per la Camèra d'or all'opera prima.

- LES PISTOLETS EN PLASTIQUE di Jean-Christophe Meurisse (QUINZAINE DES CINEASTES). Léa e Christine condividono una morbosa attrazione per un delitto misterioso : si dice che un tale Paul Bernardin abbia sterminato la sua famiglia per poi sparire nel nulla. Le due donne si recano sul luogo del massacro, ma proprio allora arriva la notizia dell'arresto dell'uomo. Film di chiusura della sezione indipendente promossa dagli autori francesi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza