/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Higuain 36 gol, record assoluto in Serie A

Higuain 36 gol, record assoluto in Serie A

Battuto Nordahl, che si era fermato a 35 gol nella stagione 1948/50. Rovesciata da figurine per traguardo storico e 'grazie a Sarri'

15 maggio 2016, 10:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Calcio: Higuain 36 gol, record assoluto in Serie A / SPECIALE - RIPRODUZIONE RISERVATA

Calcio: Higuain 36 gol, record assoluto in Serie A / SPECIALE - RIPRODUZIONE RISERVATA
Calcio: Higuain 36 gol, record assoluto in Serie A / SPECIALE - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gonzalo Higuain è il nuovo recordman assoluto di gol segnati in una singola stagione in Serie A. 

Con la tripletta realizzata contro il Frosinone, l'attaccante argentino del Napoli è infatti arrivato a 36 reti, battendo il record precedente che apparteneva allo svedese del Milan, Gunnar Nordahl, che si era fermato a 35 gol nella stagione 1948/50.

Il gol del record di Higuain

 

Battere il record assoluto di gol in serie A, entrare nella storia e con una rovesciata. E' la favola scritta da Gonzalo Higuain nella notte del San Paolo che certifica il ritorno del Napoli in Champions League e scrive il nome dell'argentino nella leggenda del calcio italiano: da oggi è lui il bomber che ha fatto più gol in una stagione in serie A, con 36 reti.

"Sono orgoglioso di aver raggiunto questo traguardo e adesso esultiamo per la Champions. Avevo una voglia immensa di superarlo, ringrazio la mia famiglia, la società, la squadra, lo staff, mi hanno aiutato tutti", ha raccontato a fine gara Higuain, che ha poi sottolineato: "C'è tanto di Sarri in questo record. L'ho ascoltato sempre". Higuain ha superato di slancio Gunnar Nordahl, lo svedese del Milan che nella stagione 1949/50 chiuse il campionato, che era a venti squadre allora come oggi, con 35 gol. Un record, quello di Nordahl, che aveva resistito 66 anni, rimanendo indenne nonostante tutti i grandi attaccanti passati nel nostro calcio, da Sivori ad Angelillo, da Maradona a Van Basten, fino a Ibrahimovic e Toni.

L'attaccante argentino ha segnato con una regolarità mostruosa in questo campionato e chiude con 36 reti in 35 partite giocate, vista la squalifica di tre giornate comminategli dopo il match di Udine: la media è di 1.02 gol a partita. L'appuntamento con la storia era fissato per stasera, nell'ultima gara, quella contro il Frosinone, che valeva il secondo posto e l'accesso alla Champions League. "Sapevo di poter raggiungere questo record, ma dovevo restare calmo. Nel primo tempo non ci sono riuscito, poi la squadra mi ha aiutato".

E così, dopo aver guardato Hamsik sbloccare il risultato, si è scatenato: dopo 7' nella ripresa si è fatto trovare pronto all'appuntamento con il cross di Allan segnando il gol del 2-0 e avvicinandosi al record. Dieci minuti dopo Nordahl è agganciato: Callejon la mette in mezzo e Higuain non sbaglia arrivando a 35 gol.

L'impresa è a portata di mano, il Frosinone è sotto 3-0 ed è in dieci, ma Higuain decide di realizzarla nel modo più difficile, quello che più colpisce la fantasia dei tifosi. E così a un quarto d'ora dalla fine, spalle alla porta, s'inventa una rovesciata he batte Zappino. E' il gol numero 36, è la tripletta grazie alla quale il Pipita si porta a casa il pallone con cui ha scritto un pezzo di storia del calcio italiano.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza