Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ANSAcom
ANSAcom

Maratona Anna Lindh, webinar decentramento Francia e Tunisia

Roma ANSAcom

Nell'ambito della Maratona virtuale per il dialogo nell'EuroMed portata avanti dalla Fondazione Anna Lindh (Alf), l'organizzazione francese Alda - European Association for Local Democracy e l'organizzazione tunisina WeYouth promuovono il webinar "Decentramento Francia - Tunisia: situazione attuale e buone pratiche", in programma il 24 giugno alle ore 10.30 sulla piattaforma Zoom e in diretta Facebook sulla pagina di Alda. "Questo webinar online affronterà le questioni del decentramento in Francia e Tunisia e l'obiettivo principale è rafforzare la società civile in quei paesi", si legge nella presentazione dell'evento sul sito della fondazione Anna Lindh. "L'obiettivo del progetto è anche quello di sensibilizzare sull'importanza di rafforzare il processo democratico attraverso il decentramento e la risoluzione dei conflitti, e la capacità di vivere insieme nonostante le differenze politiche e culturali". Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina Facebook di Alda (https://www.facebook.com/aldatunisie), mentre per partecipare all'evento è possibile collegarsi al link https://zoom.us/j/99265619539?pwd=VFJ6c01PNVFhdzhtT0h4T20wZUxUZz 09 (ANSAmed).

In collaborazione con:
POMILIO BLUMM

Archiviato in


Modifica consenso Cookie