Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Nord America
  4. Usa: fiamme grattacielo Honolulu, 3 morti

Usa: fiamme grattacielo Honolulu, 3 morti

Altre centinaia di persone fuggite mentre le fiamme avanzavano

    Almeno tre persone sono morte e 12 sono rimaste ferite nell'incendio di un grattacielo di 36 piani a Honolulu, nelle Hawaii, che secondo le autorità locali non aveva sistemi antincendio.
    L'incendio, hanno detto i vigili del fuoco, è scoppiato poco dopo le due del pomeriggio in un appartamento al 26.mo piano dell'edificio, costruito nel 1971, prima che la legge imponesse l'installazione di erogatori automatici (detti sprinkler) che si attivano in caso di incendio.
    "Senza alcun dubbio, se ci fossero stati gli spruzzatori automatici in quell'appartamento, il fuoco sarebbe stato contenuto in quell'unità", ha detto la residente Teresa Sommerville alla tv locale Khon. Il sindaco della città, Kirk Caldwell, ha detto che occorre varare una legge che imponga l'installazione di sistemi antincendio negli edifici più vecchi. "Il problema più rilevante è il costo - ha detto -. I residenti devono pagare. E' un sistema costoso. Ma se ti salva la vita, allora vale la pena pagare".

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie