Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. In Olanda sequestrato un terreno dell'ex genero di Putin

In Olanda sequestrato un terreno dell'ex genero di Putin

Guardian, apparteneva all'ex marito olandese di Maria Vorontsova

(ANSA) - ROMA, 25 MAG - La giustizia olandese ha sequestrato un terreno vicino ad Amsterdam che è risultato essere di proprietà di un ex genero di Vladimir Putin, secondo quanto scrive il Guardian, fra i giornali del gruppo investigativo che hanno pubblicato la notizia.
    Il terreno, in località Duivendrecht, sarebbe di proprietà di Jorrit Faassen, un imprenditore russo che era sposato con la figlia maggiore del presidente russo, Maria Vorontsova. Il piccolo appezzamento di terra - che compare in una foto sul Guardian con una bandiera ucraina piantata sopra - è stato sequestrato il 12 maggio, su ordine della procura, per reati "di tipo economico-finanziario e ambientale", secondo quanto si evince dall'ufficio del registro, che nei Paesi Bassi ha poteri di polizia giudiziaria.
    Faassen, che vive a Mosca, secondo Proekt Media citato dal Guardian, è stato di recente interrogato all'aeroporto Schipol con il sospetto di aver "aggirato le sanzioni" contro la Russia dalla polizia olandese, che gli ha sequestrato il pc e il telefono cellulare. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie