/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Colombia avvia la prima esplorazione al galeone dei tesori

La Colombia avvia la prima esplorazione al galeone dei tesori

L'area interessata è dichiarata 'zona archeologica protetta'

BOGOTA, 23 maggio 2024, 08:30

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

La Colombia ha lanciato la fase iniziale di una spedizione sottomarina per esplorare il galeone spagnolo San José, affondato più di 300 anni fa e che si ritiene contenga manufatti del valore di miliardi di dollari, i cui diritti sono contesi tra vari Paesi.
    La prima fase della spedizione si concentrerà sulla fotografia del relitto con sensori remoti "non intrusivi", ha affermato l'Istituto colombiano di antropologia e storia (Icanh). Tali immagini verranno poi utilizzate per costruire un inventario delle scoperte archeologiche sui fondali.
    I risultati di questa spedizione iniziale potrebbero aprire la strada a ulteriori esplorazioni, che includerebbero il recupero di materiali archeologici dal naufragio. I ricercatori prevedono inoltre di utilizzare una nave sottomarina con tecnologie di posizionamento acustico e un veicolo telecomandato con vari sensori e strumenti in grado di scendere nelle profondità del sito.
    Il governo di Gustavo Petro ha intanto dichiarato "area archeologica protetta della Nazione" la zona del Mar dei Caraibi dove è affondato il galeone. Questa è la prima volta che la Colombia designa un'area marina come area di interesse archeologico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza