Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Nord America
  4. 'Il giudice di Trump ha donato ai dem e a Biden'

'Il giudice di Trump ha donato ai dem e a Biden'

Secondo i media Usa, si tratta di piccole cifre che però sollevano la questione dell'imparzialità

Juan Merchan, il giudice che presiede il procedimento contro Donald Trump a New York, ha donato 35 dollari ai democratici nel 2020, compresi 15 dollari alla campagna di Joe Biden. Lo rivelano i media Usa, sollevando la questione dell'imparzialita' del giudice, la cui figlia inoltre ha lavorato per la campagna di Kamala Harris. Il tycoon ha gia' accusato Merchan e la sua famiglia di odiarlo. 

Trump: 'Il mio unico crimine e' stato difendere l'America da chi la vuole distruggere'

"Biden vuole manipolare il popolo americano facendogli credere che la colpa del ritiro caotico dall'Afghanistan sia di Donald Trump". Lo ha detto il portavoce dell'ex presidente Usa, dopo la pubblicazione di un rapporto del Consiglio per la sicurezza nazionale nel quale si sostiene che l'operazione "è stata resa necessaria dalle condizioni lasciate dalla precedente amministrazione e dalle sue decisioni". Nel documento si legge ancora che "non c'era nessun altro scenario possibile diverso dal ritiro".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie