Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Gb: 21enne si dichiara colpevole per lancio uovo contro re Carlo

Gb: 21enne si dichiara colpevole per lancio uovo contro re Carlo

Protestava per visita sovrano 'di cattivo gusto' in area povera

Il 21enne Harry May si è dichiarato colpevole davanti alla Westminster Magistrates' Court di Londra per aver lanciato lo scorso dicembre un uovo contro re Carlo III mentre il sovrano era in visita a Luton, città a nord della capitale britannica. May, incriminato per violazione dell'ordine pubblico, nel corso del processo ha motivato il suo gesto affermando che la visita del re in un'"area povera" era stata "di cattivo gusto". Il 21enne di Luton era finito in manette fuori dal municipio della città dopo aver lanciato l'uovo verso il sovrano che stava salutando la folla. Un fatto simile era avvenuto lo scorso novembre a York, nel nord dell'Inghilterra, dove Carlo e la regina consorte Camilla erano stati presi di mira da un lancio di uova. In quel caso era stato arrestato e poi incriminato per violazione dell'ordine pubblico un giovane contestatore, lo studente 23enne Patrick Thelwell, che aveva inveito contro la colpe storiche della corona al vertice di "un Paese costruito sul sangue della schiavitù". 

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie