Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. America Latina
  4. Cuba: ex presidente Raul Castro festeggia 90 anni

Cuba: ex presidente Raul Castro festeggia 90 anni

Ha lasciato la guida del Partito comunista il 19 aprile scorso

(ANSA) - L'AVANA, 03 GIU - L'ex presidente ed ex primo segretario del Partito comunista cubano, Raúl Castro, compie oggi 90 anni, salutato dalla stampa nazionale che ne ricorda le imprese e la partecipazione alla "lotta rivoluzionaria", fra il 1956 e il 1959, contro l'allora dittatore Fulgencio Batista.
    Granma, quotidiano del Partito comunista cubano, apre la sua edizione odierna con il titolo 'E' una fortuna che abbiamo Raúl' e con un ampio brano dell'intervento pronunciato in suo onore dal presidente Miguel Díaz-Canel Bermúdez a chiusura dell'8/o congresso del Partito comunista il 19 aprile scorso.
    Nato a Birán, nella provincia di Holguín nel 1931, insieme al fratello Fidel fece parte del gruppo degli 82 guerriglieri del Movimiento 26 de Julio che nel novembre 1956 si imbarcarono sullo yacht Granma per poi sbarcare a Cuba.
    Prima della morte del fratello, si dedicò prevalentemente alla cura delle Forze armate cubane, assumendo la presidenza di Cuba il 24 febbraio 2008, fino al 18 aprile 2018 quando la cedette all'attuale capo dello Stato.
    Fra i primi ad inviargli un messaggio di auguri, il presidente russo Vladimir Putin, che ha scritto: "Sei stato il protagonista in eventi chiave della storia cubana e hai dedicato la tua vita alla difesa degli interessi del tuo Paese e alla lotta per la giustizia sociale. Sei un esempio di patriottismo, coraggio, fermezza e saggezza di governo". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie