Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Europa brillante dopo Bce e sussidi Usa, Milano +0,9%

Borsa: Europa brillante dopo Bce e sussidi Usa, Milano +0,9%

Rendimenti in calo per titoli di stato, Btp -12,7 punti al 4,3%

MILANO, 14 settembre 2023, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Accelerano le principali borse europee dopo il rialzo dei tassi della Bce, le parole della presidente Christine Lagarde e il rialzo delle richieste di sussidi Usa. Londra (+1,3%) si conferma in testa seguita da Amsterdam e Madrid (+1,1% entrambe). In crescita dello 0,9% Parigi e Milano, positiva anche Wall Street.
    Calano i rendimenti dei titoli di stato a partire dai Btp (-13 punti al 4,31%). In ribasso a 174,8 punti il differenziale con i Bund, che cedono 7,8 punti al 2,56%. Si mantiene stabile l'euro a 1,06 dollari, mentre il biglietto verde sale a 0,8 sterline e scende a 147,16 yen. Positivo il greggio (Wti +1,34% a 89,71 dollari al barile)n calo invece il gas (-2,78% a 35,79 euro al MWh).
    Brillanti i petroliferi Bp (+2,52%), Shell (+1,77%), Eni (+1,51%) e TotalEnergies (+1,19%), mentre rimbalzano le utility Enel (+2,58%), maglia rosa in Piazza Affari, Edp (+2,83%)e A2a (-2,03%), deboli nella vigilia. In luce anche le banche da Bnp (+2,45%) a Sabadell (+2,27%) e Standard Chartered (+2,22%). In Piazza Affari bene Mps (+2,11%), Bper (+2,02%) e Unicredit (+1,75%). Più caute Banco Bpm (+0,77%) e Intesa (+0,22%). Pochi i segni meno limitati a Tim (-1,46%), su ipotesi di rinvio del termine del 30 settembre per l'offerta definitiva di Kkr sulla rete, Leonardo (-1,09%), Pirelli (-0,65%), Stellantis (-0,46%) e Nexi (-0,42%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza