Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Yellen: 'Appropriato aumento dei tassi nei prossimi mesi'

Yellen: 'Appropriato aumento dei tassi nei prossimi mesi'

Devono salire in modo graduale e con cautela

''I tassi di interesse devono salire in modo graduale e con cautela'': se l'economia continuera' a migliorare ''un aumento nei prossimi mesi potrebbe essere appropriato'', ha detto Janet Yellen, il presidente della Fed.

L'economia americana e' alle prese con una ''ripresa lenta'', ma ha compiuto molti progressi, ha detto Janet Yellen sottolineando che il mercato del lavoro e' migliorato. ''L'inflazione per diversi anni si e' mossa sotto l'obiettivo della Fed del 2%'' mette in evidenza Yellen, precisando che a pesare e' il calo del petrolio e il dollaro forte.

La gestione della crisi finanziaria da parte della Fed e' stata ''magnifica''. Ma la Fed ''non vuole avere un'altra crisi e intende fare tutto quello che e' in suo potere per individuare possibili sviluppi che potrebbero produrne una''.

L'America deve molto a Ben Bernanke, ha nei suoi confronti un enorme debito di gratitudine, ha detto ancora il presidente della Fed, riferendosi al suo predecessore.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video Economia


        Vai al sito: Who's Who

        Modifica consenso Cookie