Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Squinzi: Renzi non ha più paraventi, avanti con le riforme

Squinzi: Renzi non ha più paraventi, avanti con le riforme

A Poletti, ora cambiare contratto a tempo indeterminato

Oggi Renzi ha "un mandato forte, a questo punto deve fare le riforme, non ha più paraventi dove nascondersi. Il Paese ha bisogno di fare le riforme e di eliminare i nodi che hanno impedito lo sviluppo", ha detto il leader di Confindustria, Giorgio Squinzi, che oggi ha partecipato al convegno dei giovani di Confindustria, a Santa Margherita Ligure. "E' il momento delle decisioni - ha proseguito - il Paese ha bisogno di cambiare marcia e registro". Squinzi, rivolgendosi direttamente al ministro del Lavoro Poletti, chiede anche "certezze e giuste flessibilità all'interno del contratto a tempo indeterminato".

"Il problema vero è fare le riforme", ma vanno fatte "adesso, subito, nei prossimi mesi, o la possibilità di ripartire e di creare lavoro per i giovani rimarrà una illusione, faremo solo qualcosa che non sarà risolutivo per il Paese", avverte il leader di Confindustria Giorgio Squinzi. "Noi ci crediamo, siamo pronti a dare il nostro contributo", aggiunge.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video Economia


      Vai al sito: Who's Who

      Modifica consenso Cookie