/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Baci e arte per la Notte dei Borghi più belli d'Italia

Baci e arte per la Notte dei Borghi più belli d'Italia

Per l'estate 2024 debutta la Tessera Amici dei Borghi

ROMA, 22 maggio 2024, 13:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'immancabile Bacio di mezzanotte, tra palloncini e bellezze d'arte, e il Pensiero d'amore, dessert creato appositamente da uno chef stellato, il 22 giugno torna la Notte Romantica, appuntamento ormai cult de I borghi più belli d'Italia, l'Associazione nata nel 2002 all'interno dell'Anci per promuovere quell'Italia dei piccoli centri ma dalle grandi bellezze. Con i borghi a lume di candela, degustazioni tra vicoli e piazze, ma anche musica, teatro, danza, "quest'anno il tema è L'amore per il nostro cibo", racconta il direttore dell'Associzione Umberto Forte.
    Intanto, esce anche la Guida dei Borghi più belli d'Italia 2024-2025, 17/a edizione del volume che ogni anno racconta l'enorme patrimonio storico, artistico, culturale ed enogastronomico dei piccoli "gioielli" italiani dell'Associazione, più 8 borghi "ospiti", quest'anno sul fil rouge de Il fascino dell'Italia "rivelata" e arricchita di code di realtà aumentata (disponibile nelle edicole, librerie e su www.borghipiubelliditalia.it). Tra le novità dell'estate, debutta poi la tessera Amici dei borghi, un'app, racconta il responsabile del progetto Roberto Giovannini, "nella doppia versione gold e silver, offre sconti nei ristoranti e negli hotel dei nostri borghi, come sui prodotti tipici che saranno distribuiti tramite e-commerce grazie al progetto MIB - Mercato Italiano dei Borghi, avviato con la Borsa Merci Telematica. E poi ancora, agevolazioni nelle oltre 200 strutture museali presenti, informazioni costanti sugli eventi, la Guida I borghi più belli d'Italia e la rivista Borghi Magazine".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza