/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tendono cavo in strada: uno ai domiciliari, l'altro torna libero

Tendono cavo in strada: uno ai domiciliari, l'altro torna libero

A Milano entrambi avevano chiesto scusa davanti al giudice

MILANO, 22 maggio 2024, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alex Baiocco, condannato in abbreviato a tre anni per avere teso un cavo d'acciaio ad altezza uomo in viale Toscana a Milano, esce dal carcere e va agli arresti domiciliari. Lo ha deciso il gup di Milano Sonia Mancini, stabilendo anche la revoca della misura cautelare degli arresti domiciliari per l'amico Michele di Rosa, che aveva patteggiato una pena a 2 anni e 6 mesi e che adesso torna libero. Le richieste di scarcerazione erano state avanzate dai rispettivi difensori dei giovani, entrambi accusati di blocco stradale, dopo l'udienza della settimana scorsa. Tutti e due, davanti al giudice, avevano chiesto scusa.
    Baiocco e Di Rosa, 24 e 18 anni, erano stati arrestati per l'episodio della notte tra il 3 e il 4 gennaio scorsi quando, insieme a un terzo complice 17enne per il quale procede il Tribunale dei Minori, avevano teso il cavo legando un estremo alla pensilina di un autobus e l'altro a un palo della segnaletica verticale, mettendo in pericolo l'incolumità soprattutto di motociclisti e ciclisti. Baiocco era stato fermato quella notte stessa, mentre Di Rosa si era costituito pochi giorni dopo.
    Le indagini erano state coordinate dal pm di Milano Enrico Pavone, che aveva chiesto per i due giovani il rinvio a giudizio con il rito immediato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza