Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Meteo: a Pasqua prevale il sole, Pasquetta 'incerta'

Meteo: a Pasqua prevale il sole, Pasquetta 'incerta'

Domenica nuvole solo al Nordovest, qualche pioggia lunedì

Ancora piogge sulle regioni centro meridionali e vento specialmente su Basilicata, Calabria e Sicilia. Allerta su Marche, sui settori costieri dell'Abruzzo, sul versante tirrenico della Calabria e il sud della Campania. Saranno invece caratterizzate dal bel tempo le prossime festività pasquali, con domenica la giornata migliore e una Pasquetta 'incerta', in cui non mancherà qualche acquazzone sparso al Centronord. Nella stessa giornata di Pasqua, in cui dominerà ampiamente il sole, al Nordovest e in Liguria il tempo sarà nuvoloso.

Un quadro meteorologico complessivamente positivo per cittadini e turisti, ma che la prossima settimana potrebbe essere modificato da una perturbazione che transiterà al Centronord, mentre il Sud ne resterà 'immune'.

Le previsioni sono di Giorgio Bartolini, meteorologo del Consorzio Lamma/Cnr. "In queste festività dal tempo a tratti incerto - spiega - saranno venerdì e domenica le giornate più belle a livello meteorologico. Avremo temperature quasi sempre gradevoli". Il week-end di Pasqua inizierà, la giornata di sabato, con la prevalenza di sole in tutta Italia, anche se, precisa Bartolini, "sulle regioni adriatiche centro-meridionali potrebbero formarsi dei brevi acquazzoni. Le temperature saranno piuttosto gradevoli al Nord, con le massime anche di 20 gradi in Pianura Padana e 18 in Toscana. Farà un po' meno caldo nelle zone del centro-sud Adriatico". La giornata di Pasqua sarà ancora migliore: prevarrà il sole e qualche nuvolosità si formerà sul Nordovest della Penisola.

Sarà in particolare 'bello' al Centrosud, dove le temperature saranno in aumento, con le massime anche oltre i 20 gradi, e nei settori orientali del Nord (Emilia-Romagna, Veneto e Friuli). Nella serata è previsto un aumento della nuvolosità al Nordovest, dove è possibile qualche pioggia, a causa del transito di una perturbazione che comunque, osserva Bartolini, "non porterà piogge a tappeto". A caratterizzare il lunedì dell'Angelo (per cui le previsioni sono però ancora da confermare) sarà invece l'incertezza: se al Sud dominerà il sole, qualche acquazzone è probabile nelle ore centrali della giornata. Le temperature si manterranno su valori gradevoli, non discostandosi dai valori raggiunti domenica.

Farà invece un po' più freddo nelle zone alpine, "non solo per l'altitudine - rileva il meteorologo del Consorzio Lamma/Cnr - ma per la copertura nuvolosa". Per quanto riguarda la prossima settimana, aggiunge, "è possibile il transito di una perturbazione a Centronord, mentre ci sarà il sole al Sud". In questi due giorni di avvicinamento alla Pasqua il tempo sarà stabile. Domani è previsto sole prevalente, con instabilità soprattutto sul Sud Italia (per l'effetto di una perturbazione che al momento interessa il Centrosud della penisola), mentre venerdì il tempo sarà stabile e soleggiato: sarà forse la giornata migliore, con qualche nuvola in più sul Nord.
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Modifica consenso Cookie