/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vendola, legge fortemente lacunosa

Vendola, legge fortemente lacunosa

BARI, 03 marzo 2015, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck

"Una legge fortemente lacunosa". Così il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, commenta in una nota la conversione in legge del decreto Ilva da parte della Camera dei Deputati. "Era legittimo - sottolinea Vendola - attendersi di più.
    Avevamo chiesto al Parlamento di compiere un gesto di buona politica, correggendo il testo del decreto in alcune parti che io giudico assolutamente carenti, e cioè quelle relative alla vera qualificazione di una politica ambientale e sanitaria". "In particolar modo - aggiunge - mi riferisco alla mancata implementazione degli organici dell'Arpa, a quel criterio di percentuale che consente di rispettare la legge anche nel caso in cui si rispetti solo l'80 per cento delle prescrizioni dell'Aia e alla non punibilità della figura del commissario straordinario. La nostra richiesta di correzione del testo non è stata accolta e ora tutti noi, con la città di Taranto e i suoi cittadini, dovremo fare i conti con una legge fortemente lacunosa. Taranto si sarebbe certamente meritata altro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza