
(ANSA) - ROMA, 29 GEN - "Il Consiglio di presidenza della
Giustizia tributaria ha eliminato il divieto a poter essere
iscritti all'albo dei Consulenti tecnici per i professionisti
che esercitano attività di difesa davanti alle commissioni
tributarie", infatti "il nuovo modulo per la domanda di
iscrizione nell'elenco speciale dei consulenti tecnici d'ufficio
e dei commissari ad acta ausiliari della giustizia tributaria,
pubblicato ieri, non contiene più il requisito di non esercitare
attività difensiva dinanzi ad organi della Giustizia tributaria
per i commercialisti che vorranno farne parte e sposta dal 31
gennaio al 28 febbraio il termine di presentazione della stessa
domanda agli Ordini territoriali di appartenenza". Lo si legge
in una nota del Consiglio nazionale dei commercialisti, che
esprime "vivo apprezzamento", giacché per il presidente Massimo
Miani "l'eliminazione di quel requisito è una vittoria del buon
senso". Il vertice dell'Ordine, nelle scorse settimane, "aveva
posto con forza la questione in una lettera inviata al
presidente del Consiglio di Presidenza della giustizia
tributaria, Antonio Leone".
Resta aperta, sottolineano i commercialisti, la questione -
anch'essa sottolineata da Miani nella missiva a Leone - relativa
alla necessità di "essere già iscritti all'albo dei Consulenti
del processo civile tenuto presso i tribunali per potere
accedere al nuovo albo dei consulenti delle commissioni
tributarie, presupposto che appare anche questo privo di
supporto normativo", si chiude la nota dei professionisti.
(ANSA).