(ANSA) - BOLOGNA, 28 GEN - Strappa il plauso del Ministero
dello Sviluppo Economico - per la sua specificità e il carattere
innovativo nel panorama degli incentivi alle imprese - il bando
di Regione e Unioncamere Emilia-Romagna realizzato nel 2020 e
2021 per supportare le esportazioni e ribattezzato Digital
Export. Tra pochi giorni, spiega la stesa Unioncamere regionale,
sarà al via l'edizione 2022 del bando, una misura da oltre 2,1
milioni, con una presentazione via webinar, il il primo
febbraio.
Nel dettaglio, spiega il Mise, l'interesse per tale strumento
è dovuto in particolare modo alla sua specificità e alla novità
che lo stesso rappresenta nel panorama degli incentivi messi in
atto per fronteggiare la contrazione delle esportazioni
effettuate con modalità tradizionali causata dalla diffusione
della pandemia". E nel ribadire il proprio interesse il
ministero chiede di poter presentare il bando tra le 'Best
Practice' dedicate allo sviluppo dell'expofrt digitale alle
cinque amministrazioni regionali - Basilicata, Calabria,
Campania, Puglia e Sicilia - coinvolte nel Progetto
"E-nternationalization",
Per il bando congiunto 'Digital Export- anno 2022', Regione
Emilia-Romagna e Unioncamere regionale hanno approvato una
misura per oltre 2,1 milioni con l'obiettivo di rafforzare la
capacità delle imprese a operare sui mercati internazionali,
assistendole nell'individuazione di opportunità nelle aree già
coperte e nella ricerca di nuovi sbocchi. Dal 10 febbraio al 1
marzo 2022, le imprese potranno presentare le domande per
progetti dovranno essere realizzati entro il 31 dicembre 2022.
(ANSA).
Piace al Mise bando 'Digital Export' di Unioncamere e E-R
Misura per 2022 da oltre 2,1 mln, presentata il primo febbraio
