/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione, anomalia al Cup Marche per un attacco hacker

Regione, anomalia al Cup Marche per un attacco hacker

Nessuna violazione dati archiviati nel sistema. Ok dal 23

ANCONA, 21 maggio 2024, 19:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da una prima analisi risulterebbe un attacco hacker limitato ai programmi applicativi del solo CUP la causa dell'anomalia riscontrata nelle scorse ore. I dati archiviati nel sistema non hanno subito alcuna violazione.
E' quanto si apprende dalla Regione. Ad oggi è stata ripristinata la maggior parte delle funzioni del CUP ed è previsto un ripristino della piena attività per la mattinata di Giovedì 23 Maggio.

La Regione ricorda che il CUP Marche è stato dato in appalto in seguito ad apposita gara nel 2019 alla ditta Gpi che ne cura la gestione informatica. La stessa ditta sta ripristinando il servizio con la collaborazione fattiva dei tecnici della Regione. Le Direzioni degli Enti del Servizio Sanitario Regionale (SSR) sono costantemente informate delle attività di ripristino attraverso il coinvolgimento dei tecnici dei Sistemi Informativi dei singoli Enti.    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza