/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attilio Fontana negli Usa visita la sede dei Samaritan's Purse

Attilio Fontana negli Usa visita la sede dei Samaritan's Purse

Durante la pandemia realizzarono un ospedale da campo a Cremona

MILANO, 22 maggio 2024, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l'assessore al Welfare Guido Bertolaso, in missione istituzionale negli Stati Uniti, hanno visitato a Boone, nel Nord Carolina, la sede dei Samaritan's Purse, l'organizzazione americana della Chiesa evangelica.
    Una realtà che, nella fase più critica della pandemia, aveva offerto aiuto alla Lombardia realizzando un ospedale da campo a Cremona e affiancando i medici italiani in corsia.
    "È un piacere e un onore - ha detto Fontana - essere qui nel quartier generale dei Samaritan's Purse. Questa visita, a cui tengo molto, rappresenta un gesto di riconoscenza nei confronti di persone che, senza esitare, nel pieno dell'emergenza Covid, sono venute nel nostro territorio per aiutarci".
    Come ha sottolineato Bertolaso, "questa organizzazione opera nella gestione delle emergenze" e per questo, "proprio in virtù dei miei trascorsi, parliamo la stessa lingua, abbiamo la stessa metodologia di intervento e, soprattutto, sappiamo quanto sia essenziale il fattore tempo in qualsiasi operazione da mettere in piedi".
    "Quella realizzata dai Samaritan's Purse in Lombardia - ha aggiunto - è stata un'operazione di grande solidarietà, collaborazione e competenza tecnica. La prima ragione per cui siamo venuti qui è quindi ringraziare queste persone".
    Con loro "immaginiamo anche programmi congiunti di intervento. Regione Lombardia ha una grande anima solidaristica sempre intervenuta in qualsiasi situazione di crisi, quindi - ha concluso Bertolaso - possiamo lavorare insieme per organizzare interventi laddove ce ne sia bisogno, ovvero nel campo sanitario, ma anche nel campo più ampio della protezione civile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza