/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: Viale, a Ventimiglia situazione sta precipitando

Migranti

Migranti: Viale, a Ventimiglia situazione sta precipitando

Le Regioni devono essere coinvolte nelle scelte del Governo

GENOVA, 14 settembre 2016, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

"Basta decisioni calate dall'alto.
    È ora che il Governo inizi a coinvolgere anche le Regioni nelle decisioni sulla gestione dei flussi migratori". Lo afferma la vicepresidente e assessore alla Sicurezza e Immigrazione della Regione Liguria, Sonia Viale, che oggi ha presieduto a Roma la Commissione Immigrazione delle Regioni. "C'è un comune forte disagio nei confronti del Governo che continua a decidere unilateralmente - ha detto Viale - tramite i prefetti e i Comuni. Per invertire questa rotta, insieme a Veneto e Lombardia, abbiamo presentato la 'Carta di Genova' sottoscritta dai presidenti Maroni, Toti e Zaia. Il testo sarà esaminato e approfondito per diventare poi parte del documento che le Regioni presenteranno al Governo dopo un passaggio in Conferenza Stato-Regioni. Nella Carta di Genova - ha concluso - si chiede particolare attenzione per le regioni di confine e, vista la situazione di Ventimiglia, che sta precipitando, è urgente affrontare il tema in sede politica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza