/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Google, conto alla rovescia per stop ai cookie di terze parti

Google, conto alla rovescia per stop ai cookie di terze parti

A inizio 2024 test per l'1% utenti, avanti con Privacy Sandbox

ROMA, 07 settembre 2023, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Google stringe sulla privacy negli annunci pubblicitari e si prepara al "conto alla rovescia per il ritiro annunciato dei cookie di terze parti". La società di Mountain View, che in questi giorni compie 25 anni, dopo aver già dichiarato che darà l'addio al tracciamento degli utenti su Chrome fa un ulteriore passo avanti e lancia una estensione della Privacy Sandbox "a tutte le interfacce di programmazione (Api) di pertinenza e misurazione degli annunci pubblicitari".

Un nuovo passo dell'iniziativa Privacy Sandbox nata nel 2019 per migliorare la privacy sul web e su Android, che prevede la collaborazione con publisher, sviluppatori, fornitori di tecnologia pubblicitaria e consumatori proprio per arrivare al traguardo dello stop sull'uso dei cookie nella navigazione.

Quello di oggi, scrive in un blogpost ufficiale Anthony Chavez, vice presidente di Privacy Sandbox, è "un nuovo passo verso un web sempre più incentrato sulla privacy". "A partire dal quarto trimestre del 2023 - spiega, ricordando la timeline - ci impegneremo in test che simulino il ritiro dei cookie di terze parti in una percentuale di utenti. Nel primo trimestre del 2024, poi, disattiveremo i cookie di terze parti per l'1% di tutti gli utenti di Chrome, creando così gli ambienti necessari per testare l'efficacia delle Api di Privacy Sandbox. Il conto alla rovescia per il ritiro annunciato dei cookie di terze parti è iniziato - ribadisce - Non vediamo l'ora di continuare a collaborare con il settore per portare a termine questa transizione".

L'annuncio di oggi sugli avanzamenti della Privacy Sandbox, conclude Google, "permette ai fornitori e agli sviluppatori di tecnologia pubblicitaria di testare queste nuove tecnologie su larga scala nei loro prodotti e servizi" mentre i controlli con la Privacy Sandbox permettono agli utenti "di personalizzare la propria esperienza scegliendo gli argomenti degli annunci a cui sono interessati".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza