/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Duo di Nardò vince concorso pasticceria per 'ragazzi speciali'

Duo di Nardò vince concorso pasticceria per 'ragazzi speciali'

Con dolce 'Non è come appare!!!'.Sul podio tandem Pesaro, Vieste

ROMA, 22 maggio 2024, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Il dolce "Non è come appare!!!" preparato da Giuseppe Cordella e Sofia Risi dell'istituto comprensivo "Moccia" di Nardò, nel Salento, è il vincitore del concorso di pasticceria riservato ai ragazzi speciali "Vietato calpestare i sogni", giunto alla terza edizione e organizzato dalla Federazione Italiana Pasticceria Gelateria e Cioccolateria (Fipgc) in collaborazione con il ministero dell'Istruzione e l'Anfass.

    Al secondo posto l'istituto alberghiero "Santa Marta" di Pesaro, grazie al tandem composto da Mirabella Novacovici e Catalina Silivestru, con "Ci vuole un fiore", quindi terzi gli studenti dell'alberghiero di Vieste, "Sogni cremosi" per Michela Lapomarda e Mariagiulia De Noia. La cerimonia si è svolta presso l'Istituto 'Federico II di Svevia' di Termoli ed ha visto la partecipazione di studenti con disabilità, affiancati ciascuno da un tutor, di istituti alberghieri da diverse parti d'Italia.

    Una due giorni in cui ragazze e ragazzi si sono messi alla prova, realizzando un dessert innovativo con ingredienti base provenienti dal proprio territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza