/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Bonus colonnine' per imprese e professionisti

'Bonus colonnine' per imprese e professionisti

Dal Ministero dell'Ambiente, coprirà il 40% dei costi

11 ottobre 2023, 18:42

Stefano Secondino

ANSACheck

'Bonus colonnine ' per imprese e professionisti - RIPRODUZIONE RISERVATA

'Bonus colonnine ' per imprese e professionisti - RIPRODUZIONE RISERVATA
'Bonus colonnine ' per imprese e professionisti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo lancia il "bonus colonnine" per imprese e professionisti: coprirà il 40% della spesa per dotare aziende e studi di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici. Le domande potranno essere presentate dal 10 al 30 novembre. I fondi disponibili sono 87,5 milioni di euro. L'annuncio è stato fatto dal ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, rispondendo a una interrogazione al question time alla Camera.

Dalle ore 10 del 26 ottobre, sarà possibile compilare la domanda per il bonus sulla piattaforma di Invitalia. L'invio sarà possibile dal 10 novembre, fino alle 17 del 30 novembre. "Con questa importante novità rivolta agli operatori economici - afferma il Ministro Gilberto Pichetto - vogliamo accompagnare la crescita della mobilità elettrica nel Paese, già fortemente sostenuta dal Pnrr". Il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede una misura per lo sviluppo di oltre 20.000 infrastrutture fra aree urbane e superstrade entro il 2026, con un investimento di oltre 700 milioni di euro. A questi soldi europei, si aggiungono ora gli 87,5 milioni del governo per gli operatori economici.

Il bonus colonnine è rivolto a imprese di qualunque dimensione su tutto il territorio nazionale e a singoli professionisti, per un importo pari al 40% delle spese ammissibili sostenute successivamente al 4 novembre 2021 e oggetto di fatturazione elettronica. Le spese possono riguardare l'acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica, comprese le spese di installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio. Il contributo copre, fino al limite massimo del 10% del costo per l'acquisto e messa in opera, anche le spese sostenute per la connessione alla rete elettrica e quelle per la progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi. Le risorse disponibili per il bonus colonnine sono 87,5 milioni: 70 serviranno a sostenere le imprese per l'acquisto di infrastrutture di ricarica dal valore complessivo inferiore ai 375.000 euro, mentre 8,75 milioni sono stanziati per un valore superiore alla stessa soglia. I restanti 8,75 milioni sono invece rivolti ai professionisti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza