/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verdalia Bioenergy acquisisce 7 impianti di biometano

Verdalia Bioenergy acquisisce 7 impianti di biometano

L'operazione consente di accelerare piani di sviluppo in Italia

MILANO, 21 maggio 2024, 12:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Verdalia Bioenergy, società europea di biometano supportata dai fondi infrastrutturali di Goldman Sachs Asset Management, ha raggiunto un accordo per l'acquisizione di un portafoglio di impianti operativi in Italia per la produzione di biometano dai fondi controllati da Green Arrow Capital, uno dei principali operatori italiani indipendenti nel panorama degli investimenti alternativi e da Lazzari&Lucchini, azienda leader specializzata nella produzione di energia da fonti rinnovabili e sostenibili.
    Il portafoglio è costituito da 7 impianti situati nella provincia di Brescia, con una capacità produttiva complessiva di circa 190 GWh di biometano derivante dal trattamento di 350.000 tonnellate di materie prime all'anno, con la possibilità di ampliare tali volumi di oltre il 50%.
    "Riteniamo che l'Italia sia in prima linea nel programma europeo di decarbonizzazione tramite il biometano. Siamo orgogliosi di contribuire attivamente al piano di transizione energetica del Paese attraverso questo importante investimento", afferma Fernando Bergassa, presidente e ceo di Verdalia Bioenergy.
    "Siamo molto felici dei progressi compiuti da Verdalia che, ancora una volta, testimoniano il track record di Goldman Sachs Asset Management nell'essere un pioniere negli investimenti per la transizione energetica e nello sviluppo di piattaforme di successo", afferma Matteo Botto Poala di Goldman Sachs Asset Management.
    Nell'operazione, Verdalia Bioenergy è stata assistita da Intesa Sanpaolo, Ashurst, Ey, Ramboll ed Erm. Green Arrow e Lazzari & Lucchini sono stati assistiti rispettivamente da Mfz partners e Parola Associati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza