Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Responsabilità editoriale di ASviS
Responsabilità editoriale di ASviS
15 aprile
Stati generali del finanziamento alla politica italiana
L'evento, organizzato da The Good Lobby insieme a Raise the wind, Volt e Transparency international, parlerà dello stato attuale del finanziamento alla politica in Italia, evidenziando lacune e proponendo soluzioni. L'iniziativa si svolge a Milano.
Il pianeta alle soglie della sesta estinzione
A Venezia e online si terrà il settimo incontro del terzo ciclo dei “Dfbc sustainability talks. Ideas on sustainability for a new humanism”.
Corporate sustainability hub 2024. Verso il 2050: le imprese alla sfida del profitto sostenibile
Presso la Luiss di Roma e online si svolgerà una giornata di lavori sul tema della sostenibilità delle imprese verso gli obiettivi del Green Deal con la partecipazione di Marcella Mallen, presidente dell'ASviS.
Our ocean conference 2024
15-17 aprile
La conferenza sulla protezione degli oceani, che si terrà ad Atene, affronterà gli aspetti relativi al turismo sostenibile, l’inquinamento da plastica, la decarbonizzazione del trasporto marittimo e la transizione verde nel Mediterraneo.
Unga sustainability week
15-19 aprile
Nell’ambito della Settimana della sostenibilità promossa dall’Assemblea generale delle Nazioni unite (Unga) avranno luogo a New York una serie di eventi tematici legati all’Agenda 2030 e preparatori al “Summit sul futuro” in programma a settembre.
Europe: our wide and safe space
Il primo dei tre webinar organizzati da Sustainable development solutions network è dedicato alla mobilità studentesca nell’Unione europea. L’evento è patrocinato dall’ASviS.
Le professioni del futuro per contrastare i cambiamenti climatici
Fondazione Maire presenta a Roma la ricerca “Maire per la conferenza sul clima”.
16 aprile
Gli stati generali dell’intelligenza artificiale
16-17 aprile
Class Editori e Class Cnbc organizzano a Milano e in diretta streaming una serie di incontri per approfondire il ruolo dell’AI nello sviluppo sostenibile. Per ASviS interviene Ilaria Caprioglio.
Le nuove strade della sostenibilità
Adnkronos e Q&A promuovono a Roma un evento per discutere di tutela del territorio, green economy e mobilità sostenibile. Interviene il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.
17 aprile
Innovazione e sviluppo sostenibile come nuovi modelli di investimento
Presentazione Quaderno di Approfondimento itinerari Previdenziali dedicato alle strategie di investimento sostenibili degli istituzionali italiani. Roma, presso la sede di Cassa Forense.
Eco hackaton. Innovazione per l’economia circolare
17-18 aprile
Alla Social innovation academy presso il Mind Milano, Legambiente Lombardia organizza una due giorni in cui giovani e professionisti provenienti da diversi settori collaboreranno allo sviluppo di soluzioni creative e innovative nell’ambito dell’economia circolare.
Ridurre gli impatti sul litorale. Erosione, mareggiate, innalzamento del livello del mare, ondate di calore
Il convegno che si terrà a Ostia, organizzato dall’Ufficio clima del Comune di Roma, è il quarto appuntamento di una serie di incontri pubblici dedicati alla consultazione dei cittadini in merito alla proposta di strategia di adattamento climatico di Roma capitale.
Innovazione e sviluppo sostenibile alla base dei nuovi modelli di investimento
Nuova edizione del Forum Esg sul welfare integrato promosso a Roma da Itinerari previdenziali con la partecipazione di Pierluigi Stefanini, presidente dell’ASviS.
SDG17: quando un’idea diventa realtà
La collaborazione per la sostenibilità tra imprese profit e non profit, nell’ottica del Goal 17 dell’Agenda 2030 “Partnership per gli obiettivi”, raccontata dai protagonisti al convegno promosso a Milano da Altis Università Cattolica e CSRoggi.
Digital sustainability day
Nel corso dell’evento promosso a Roma dalla Fondazione per la sostenibilità saranno presentati dati della ricerca “Cosa pensano gli italiani del rapporto tra sostenibilità e digitale?”
Presentazione del rapporto “100 italian renewable energy stories”
Presentazione a Roma del rapporto promosso da Fondazione Symbola ed Enel che restituisce un’idea sui punti di forza del nostro Paese in tema di transizione verde.
Villaggio per la Terra
18-21 aprile
In vista della Giornata mondiale della Terra, Earth day Italia e il Movimento dei Focolari di Roma, organizzano a Villa Borghese una manifestazione con un ricco programma di iniziative tra cui incontri con le istituzioni, laboratori e spettacoli.
19 aprile
Global stocktaking on sustainable energy
Nell’ambito della Settimana della sostenibilità promossa a New York dall’Assemblea generale delle Nazioni unite, l’evento intende dare un bilancio globale sul decennio Onu (2014-2024) dedicato all’energia sostenibile e ai progressi del Goal 7 dell’Agenda 2030.
Beyond growth conference Italia 2024
19-20 aprile
Conferenza promossa a Roma e online dal Movimento per la decrescita felice, in collaborazione con diverse organizzazioni. Politici, accademici, attivisti e società civile dialogheranno per delineare azioni concrete per un futuro sostenibile.
Responsabilità editoriale di ASviS
Ultima ora