Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ANSAcom
ANSAcom

Lavoro: Tiraboschi, fondi interprofessionali sono leva mercato

Fondamentali per l'incontro tra domanda e offerta di lavoro

ANSAcom

"I fondi interprofessionali sono una leva centrale per costruire i nuovi mercati del lavoro, i nuovi mestieri e le competenze che servono alle imprese in termini di produttività, ma anche ai lavoratori in termini di opportunità occupazionali”. Lo afferma Michele Tiraboschi, docente di diritto del lavoro all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, in occasione del primo Forum sulla formazione continua, organizzato da Fondo For.Te. “Le imprese hanno bisogno dei fondi interprofessionali che sono la vera leva della costruzione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro”, sottolinea Tiraboschi. Questi fondi sono “espressione delle relazioni industriali, cioè della capacità di costruire il valore attraverso i mestieri e i profili professionali. Questo è quello che cerca il mercato ma anche i lavoratori, che vogliono un lavoro di qualità, prospettive di carriera, di crescita e buoni salari”.

In collaborazione con:
Fondo For.Te.

Archiviato in


Modifica consenso Cookie