/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, no revisori conti Regione Abruzzo su delibera deficit

Sanità, no revisori conti Regione Abruzzo su delibera deficit

Parere non favorevole su norma ripianamento, domani in Consiglio

L'AQUILA, 22 maggio 2024, 21:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Collegio dei revisori dei conti della Regione Abruzzo ha espresso parere non favorevole sulla delibera della Giunta regionale che destina 68 milioni di euro per la copertura del buco del servizio sanitario regionale, prodotto dalle quattro Asl abruzzesi che nel 2023 hanno accumulato un debito complessivo di oltre 122 milioni di euro.
    La restante parte è stata coperta con avanzi di amministrazione ed altre economie. La delibera sarà all'esame del Consiglio regionale convocato d'urgenza per domani alle 16 con i tempi di approvazione contingentati alle ore 20.
    Il documento sarà al vaglio della commissione Bilancio dalla 10,30 alle 15 di domani, anche in questo caso con tempi contingentati dalla maggioranza di centrodestra. L'urgenza è legata al fatto che le carte dovranno essere presentate il 27 maggio prossimo al tavolo di monitoraggio nazionale a cui sono sottoposte anche le ex Regioni 'canaglia', tra cui l'Abruzzo che è stata commissariata per il deficit sanitario dal 2007 al 2017.
    Per il buco nella sanità le opposizioni, in particolare il consigliere dem Sandro Mariani, presidente della commissione di Vigilanza, hanno chiesto le dimissioni dell'assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza