/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria "fiabesca, perfetta" per Copperman

Umbria "fiabesca, perfetta" per Copperman

Lo dicono regista e produzione, film tra Spoleto e Valnerina

SPOLETO (PERUGIA), 20 febbraio 2019, 11:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo scelto l'Umbria e la città di Spoleto perché rappresentano il paesaggio fiabesco perfetto per ambientare Copperman": a dirlo, all'ANSA, sono Eros Puglielli e Caterina Carpanella, il regista e la responsabile della produzione del film che ha per protagonista Luca Argentero. Uscito nelle sale italiane da un paio di settimane e girato interamente nella città e altre località della Valnerina, tra cui Castelluccio di Norcia.
    Il regista e la produttrice (la società è la Eliofilm) hanno spiegato come è nato questo progetto nel corso della presentazione che si è tenuta ieri sera al Teatro Nuovo di Spoleto. Alla quale hanno partecipato anche la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il vice presidente Fabio Paparelli, il sindaco Umberto De Augustinis, e alcuni degli attori che hanno preso parte alla pellicola.
    Nel film Argentero interpreta Anselmo, un ragazzino che si fa uomo e che ha un modo tutto suo di interpretare e vivere la realtà.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza