/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Siria: Damasco accetta l'accordo sul cessate il fuoco

Siria: Damasco accetta l'accordo sul cessate il fuoco

'Ma combatteremo tutti i terroristi, non solo l'Isis e al Nusra'. Isis: 16enne svedese liberata da forze curde a Mosul

BEIRUT, 23 febbraio 2016, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Il ministro degli Esteri siriano Walid al-Moallem - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro degli Esteri siriano Walid al-Moallem - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il ministro degli Esteri siriano Walid al-Moallem - RIPRODUZIONE RISERVATA

BEIRUT - Il governo siriano afferma di accettare la proposta russo-americana di cessate il fuoco a partire dalla mezzanotte di sabato 27 febbraio. Lo annuncia il ministero degli Esteri di Damasco in un comunicato, specificando tuttavia che le autorità continueranno a combattere non solo contro l'Isis e il Fronte al Nusra ma "anche contro gli altri gruppi terroristi".
    Il governo siriano considera "terroristi" tutti i gruppi armati delle opposizioni. L'agenzia governativa Sana cita una fonte del ministero degli Esteri secondo la quale "la Siria accetta la cessazione delle ostilità" a condizione di potere "proseguire gli sforzi militari anti-terrorismo contro l'Isis, il Fronte al Nusra e le altre organizzazioni terroristiche ad essi legate e legate ad Al Qaida, in linea con la dichiarazione russo-americana".

L'agenzia governativa Sana cita una fonte del ministero degli Esteri secondo la quale "la Siria accetta la cessazione delle ostilità" a condizione di potere "proseguire gli sforzi militari anti-terrorismo contro l'Isis, il Fronte al Nusra e le altre organizzazioni terroristiche ad essi legate e legate ad Al Qaida, in linea con la dichiarazione russo-americana".

 Isis: 16enne svedese liberata da forze curde a Mosul - Una ragazza svedese nelle mani dell'Isis é stata liberata dalle forze curde nelle vicinanze di Mosul: lo ha reso noto il governo curdo iracheno, secondo quanto riporta l'agenzia Ap. La ragazza, che ha 16 anni, riportano inoltre media internazionali online, era andata in Siria l'anno scorso prima di entrare in Iraq. La giovane é stata tratta in salvo lo scorso 17 febbraio

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza