/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libia: al via Conferenza a Roma

Libia: al via Conferenza a Roma

Con Gentiloni, Kerry, Russia, Onu e potenze regionali

ROMA, 13 dicembre 2015, 19:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Libia: bilaterale Gentiloni-Kerry prima della conferenza © ANSA/AP

Libia: bilaterale Gentiloni-Kerry prima della conferenza © ANSA/AP
Libia: bilaterale Gentiloni-Kerry prima della conferenza © ANSA/AP

Si è aperta poco dopo le 10 alla Farnesina la Conferenza internazionale sulla Libia, per dare impulso alla formazione di un governo di unità nazionale fra i parlamenti di Tobruk e di Tripoli di fronte all'avanzata dell'Isis.

Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni. e il segretario di Stato Usa, John Kerry, hanno avuto un incontro bilaterale di una ventina di minuti alla Farnesina prima dell'inizio dei lavori.

Oltre a Gentiloni e Kerry, partecipano il viceministro degli esteri russo Ghennadi Gatilov, l'inviato dell'Onu Martin Kobler, i ministri degli Esteri della Germania Frank-Walter Steinmeier, della Turchia, Mevlut Cavusoglu, con i colleghi di Arabia saudita, Qatar, Algeria, Egitto, Maroccho ed Emirati arabi. E poi ancora i viceministri, francese, britannico e spagnolo. Presente anche il segretario generale della Lega Araba Nabil El Araby, l'inviato cinese per il Medio Oriente e l'inviato dell'Unione Africana. La Libia è rappresentata da esponenti dei Parlamenti di Tobruk e Tripoli e da gruppi indipendenti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza