/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venezia 73, Santoro: "In Rai serve più attenzione su realtà"

Venezia 73, Santoro: "In Rai serve più attenzione su realtà"

Il giornalista alla Mostra del Cinema per presentare Robinù, il suo il film inchiesta sui baby camorristi

08 settembre 2016, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Michele Santoro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Michele Santoro - RIPRODUZIONE RISERVATA
Michele Santoro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il documentario "dovrebbe essere al primo posto nel contratto di servizio", ha detto Michele Santoro durante la conferenza stampa di Robinù, il film inchiesta sui baby camorristi oggi a Cinema nel Giardino. "Il nuovo gruppo dirigente Rai - ha proseguito Santoro - è sensibile, attento e colto ma è come se fosse piegato ad una logica della rappresentazione del reale ordinata, pedagogica, ispirata ai buoni sentimenti, bisogna invece fare un atto coraggioso, una scelta politica di rappresentare la realtà disordinata come è". Santoro si è augurato anche più attenzione alle giovani leve del cinema e della televisione, "che fanno una fatica incredibile". Santoro spiega di sentire "la mancanza di un editore come la Rai non presente con sufficiente forza nel campo del realismo puro e integrale come quello che presentiamo noi a Venezia".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza