/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presa la banda Milano-Monza, albanesi e nordafricani controllavano spaccio e prostituzione: 23 arresti

Monza Milano

Presa la banda Milano-Monza, albanesi e nordafricani controllavano spaccio e prostituzione: 23 arresti

Fra reati anche armi, prostituzione, tentato omicidio

MONZA, 11 maggio 2017, 09:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ventisette persone sono state arrestate dalla polizia, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare, per traffico di stupefacenti, sfruttamento della prostituzione, rapine ed estorsioni, possesso illegale di armi e tentato omicidio, al termine di un'indagine coordinata dalla Procura di Monza e svolta in collaborazione con il Reparto prevenzione crimine Lombardia e le Questure di Milano, Bergamo, Mantova, Asti e Messina. Sono state utilizzate unità cinofile. Fra gli arrestati italiani, albanesi e nordafricani, 23 in carcere e quattro ai domiciliari, ritenuti parte di una organizzazione operante nelle province di Monza e Milano. Le indagini, avviate nel 2015, sono partite dall'accoltellamento di un uomo in locale pubblico di Monza.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza