/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Strage di Bologna, disposta riesumazione dei resti di vittima

++ Strage Bologna

Strage di Bologna, disposta riesumazione dei resti di vittima

Di Maria Fresu, morta insieme alla figlia Angela

BOLOGNA, 06 febbraio 2019, 14:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Il lavoro dei soccorritori dopo la strage di Bologna del 2 agosto 1980, in una foto d 'archivio. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il lavoro dei soccorritori dopo la strage di Bologna del 2 agosto 1980, in una foto d 'archivio. - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il lavoro dei soccorritori dopo la strage di Bologna del 2 agosto 1980, in una foto d 'archivio. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Corte d'Assise di Bologna, Michele Leoni, nell'ambito del processo che vede imputato l'ex Nar Gilberto Cavallini per concorso nella strage del 2 agosto 1980, ha disposto un'ultima proroga di 60 giorni per la perizia chimico-esplosivistica. Il prolungamento dell'esame è stato deciso anche per riesumare i resti di Maria Fresu, all'epoca 23enne, una delle 85 vittime assieme alla figlia Angela.

Bolognesi, non voglio solidarietà di Cavallini  - "Io della sua solidarietà non me ne faccio assolutamente un baffo, tanto per essere molto chiaro". Lo ha detto il presidente dell'associazione dei familiari delle vittime del 2 agosto 1980, Paolo Bolognesi, replicando a quanto affermato questa mattina in aula da Gilberto Cavallini, che nel corso di dichiarazioni spontanee aveva espresso solidarietà ai parenti. Cavallini ha negato di aver detto, la scorsa udienza, di voler denunciare l'associazione per calunnia. "Uno fa questi discorsi di solidarietà - ha aggiunto Bolognesi - poi ti dice che farà di tutto per arrivare alla verità, ma ammanta tutto con 'non ricordo', 'non so', 'non mi viene'. D'accordo che sono passati 40 anni, ma parliamo della strage di Bologna e delle sue amicizie e conoscenze dell'epoca".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza