/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vda aperta, "non basta dirsi del Pd per essere progressisti"

Vda aperta, "non basta dirsi del Pd per essere progressisti"

"Sull'interruzione di gravidanza solo critiche sterili"

AOSTA, 25 maggio 2024, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le destre si avvantaggiano non per le polemiche tra le forze progressiste, ma per la totale assenza di politiche progressiste da parte di questo Pd valdostano".
    Così in una nota Valle d'Aosta aperta in merito al dibattito sull'interruzione volontaria della gravidanza scaturito dall'ultima riunione del Consiglio Valle.
    "Ancora una volta - sostiene la coalizione formata da Area democratica, Adu Vda e Movimento 5 stelle - il Partito democratico della Valle d'Aosta ha perso la bussola. Nel lungo comunicato stampa diffuso" ieri "su quanto avvenuto nello scorso Consiglio sull'interruzione volontaria della gravidanza elenca solo critiche sterili che nulla hanno a che vedere con la buona politica. Un comunicato patetico che non entra nelle motivazioni per cui i rappresentanti del Pd non solo non hanno votato la mozione presentata dalle consigliere Erika Guichardaz e Chiara Minelli, a tutela del diritto delle donne, ma non sono nemmeno intervenuti nel dibattito anche se, in seguito, il capogruppo Cretier ha firmato una risoluzione con contenuti similari, più blandi e confusi, che fra l'altro ha tolto dalle premesse il principio di autodeterminazione delle donne".
    "Ridicolo poi - secondo Vda aperta - dichiarare che è il risultato finale quello che conta, quando nemmeno tutto il gruppo ha votato la risoluzione. Quindi le poche idee del Pd Vda sono anche ben confuse. Non si tratta quindi né di ripicche né di personalismi, ma della chiara evidenza che non basta usare la sigla di un partito nazionale per autoproclamarsi progressisti".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza